Chi siamo

Cryolab è una società altamente specializzata nella gestione di tutte le fasi del ciclo vitale di campioni biologici e farmaci, garantendo i più elevati standard di qualità e sicurezza richiesti dalle normative internazionali.

Cryolab agisce su 3 hub, localizzati a Roma, Pavia e Vicenza, tutti dotati di strutture altamente innovative e di personale qualificato alla gestione operativa dei processi di stoccaggio, tracciabilità   trasporto dei campioni biologici, monitorati 24/7/365 mediante un sistema completamente automatizzato.

La sede di Roma, localizzata in un'area all'interno dell'Università di Roma Tor Vergata è, inoltre, dotata di laboratori di ultima generazione, dedicati alla manipolazione cellulare in aree a contaminazione controllata realizzate a pressioni positiva e negativa di esercizio, nel rispetto dei requisiti definiti dalle euGMP (Good Manufacturing Practice).

Scopri chi siamo
Chi siamo

Servizi e prodotti

Cryolab è in grado di offrire servizi dedicati allo stoccaggio di campioni biologici conto terzi o in caso di Disaster Recovery Plan. Inoltre ha a disposizione laboratori per la manipolazione cellulare in aree a contaminazione controllata nel rispetto dei requisiti GMP (Good Manifacture Practice) e può svolgere servizi di trasporto campioni/farmaci ed attività di monitoraggio ambientale e sanificazione.

Disaster Recovery Plan

Sale Criobiologiche e Biobanche

I nostri ingegneri e biologi si occupano della progettazione, realizzazione e successiva gestione di Sale Criobiologiche e Biobanche, collocate in locali interni o in strutture esterne modulabili.

Disaster Recovery Plan

Impianti di supervisione

Forniamo impianti di supervisione e di automazione certificati Dispositivo Medico, che garantiscono il controllo in tempo reale di apparecchiature critiche e ambienti, con trasmissione telefonica e telematica di eventuali segnali di allarme.

Disaster Recovery Plan

CryoManagement

Il Gruppo SOL, leader europeo nel mercato dei gas medicinali, dedica il servizio CryoManagement, certificato ISO 9001:2015, alla progettazione, realizzazione chiavi in mano e gestione di sale criobiologiche, in conformità agli standard internazionali di accreditamento.

Vedi tutti i servizi

Perché sceglierci

  • Siamo autorizzati dal Ministero della Salute italiano allo stoccaggio di campioni biologici conto terzi presso 3 Sale Criobiologiche di nostra proprietà.
  • Siamo autorizzati dal Ministero della Salute italiano alla gestione di servizi di Disaster Recovery Plan di campioni biologici a uso clinico e ricerca presso 3 Sale Criobiologiche di nostra proprietà.
  • Siamo autorizzati dal Ministero della Salute italiano alla gestione di servizi di trasporto di campioni biologici per Istituti dei Tessuti.
  • Siamo certificati UNI ISO 21973 per il trasporto di cellule per uso terapeutico.
  • Siamo in possesso di laboratori classificati ecGMP a pressione positiva e negativa per lo sviluppo di protocolli clinici e di ricerca.
ESHRE 41st Annnual Meeting
29 June 2025 - 2 July 2025
ESHRE 41st Annnual Meeting
Convegno

Gli argomenti trattati comprendono la genetica, i dati globali sull'infertilità, l'ART, la PGT, l'endometriosi, la stimolazione ovarica, la ricerca sugli embrioni, la fertilità maschile, le considerazioni etiche, l'educazione alla fertilità, l'intelligenza artificiale, la conservazione della fertilità, i nuovi metodi chirurgici e altro ancora.

Parigi:  convention Centre - Porte de Versaille

Visita il sito web
Europe Biobank Week Congress
13 May 2025 - 16 May 2025
Europe Biobank Week Congress
Convegno

Il congresso metterà in evidenza le innovazioni e le ricerche più avanzate in materia di biobanking. Il congresso, ricco di iniziative, prevede presentazioni, panel e workshop organizzati da ESBB e BBMRI-ERIC.

Bologna: Palazzo dei congressi

Visita il sito web
8° Congresso Nazionale SIRU
8 May 2025 - 10 May 2025
8° Congresso Nazionale SIRU
Convegno

Il tema dell' evento Nazionale è "IL TEMPO NELLA RIPRODUZIONE Tra diritto alla salute, clinica, ricerca ed evidenze scientifiche

Presiedono

Dott. Egidio Fino, Prof.sssa Paola Piomboni, Dott. Guglielmo Ragusa.

Visita il sito web